Come Iniziare
Mettiti il cuore in pace, la prima volta che salirai su una Slackline non riuscirai a camminarci. É nella natura umana trovarsi in una situazione di disagio quando la base d'appoggio non è fissa e stabile, bensì mobile e tremolante. Per quanto la fettuccia possa essere tesa, il peso del tuo corpo la porterà a flettere ed oscillare. Semplicemente assecondando i movimenti istintivi e naturali del tuo corpo, troverai il tuo equilibrio e imparerai, poco a poco, a controllare l’oscillazione. Come iniziare quindi? Come hai già fatto da bambino, devi solo imparare a camminare: arriverai ad un punto in cui inizierai a sentirti a tuo agio, nel pieno controllo ed equilibrio dei tuoi movimenti.
Come Iniziare
Mettiti il cuore in pace, la prima volta che salirai su una Slackline non riuscirai a camminarci. É nella natura umana trovarsi in una situazione di disagio quando la base d'appoggio non è fissa e stabile, bensì mobile e tremolante. Per quanto la fettuccia possa essere tesa, il peso del tuo corpo la porterà a flettere ed oscillare. Semplicemente assecondando i movimenti istintivi e naturali del tuo corpo, troverai il tuo equilibrio e imparerai, poco a poco, a controllare l’oscillazione. Come iniziare quindi? Come hai già fatto da bambino, devi solo imparare a camminare: arriverai ad un punto in cui inizierai a sentirti a tuo agio, nel pieno controllo ed equilibrio dei tuoi movimenti.
Slackline: tecnica di base
Slackline: tecnica di base
Tricklining
É la specialità degli slackliner più impavidi e consiste nell'esecuzione di acrobazie: evoluzioni di tipo statico come il knee drop e il buddha, oppure di tipo dinamico come il butt bounce o il chest bounce. Ma non è finita: avvitamenti aerei a 360° , salti mortali front flip e back flip; tutto questo, combinato in sequenze (combo) durante le gare di freestyle come l'Italian Trickline Championship (ITC). Spider Slacklines ti mostra come iniziare: fettuccia lunga dai 10 ai 25 m, da installare ad altezze non troppo elevate per prevenire rischi in caso di eventuali cadute; il resto è fantasia!
PRODOTTI TRICKLINE >Tricklining
É la specialità degli slackliner più impavidi e consiste nell'esecuzione di acrobazie: evoluzioni di tipo statico come il knee drop e il buddha, oppure di tipo dinamico come il butt bounce o il chest bounce. Ma non è finita: avvitamenti aerei a 360° , salti mortali front flip e back flip; tutto questo, combinato in sequenze (combo) durante le gare di freestyle come l'Italian Trickline Championship (ITC). Spider Slacklines ti mostra come iniziare: fettuccia lunga dai 10 ai 25 m, da installare ad altezze non troppo elevate per prevenire rischi in caso di eventuali cadute; il resto è fantasia!
PRODOTTI TRICKLINE >Longlining
Consiste nella camminata su una fettuccia più lunga di 30 m, larghe 2,5 cm e senza limiti di lunghezza: praticamente è come iniziare un viaggio! All’aumentare della lunghezza, aumenta anche l’instabilità della fettuccia e la difficoltà di mantenere l’equilibrio. La tensione di queste fettucce può variare a piacimento del praticante: da un massimo di 15 kN ad un minimo di 0 (senza alcuna tensione) come nel caso della Rodeo Line. L'utilizzo della Longline richiede una concentrazione superiore ed ogni minima distrazione può compromette la camminata.
Longlining
Consiste nella camminata su una fettuccia più lunga di 30 m, larghe 2,5 cm e senza limiti di lunghezza: praticamente è come iniziare un viaggio! All’aumentare della lunghezza, aumenta anche l’instabilità della fettuccia e la difficoltà di mantenere l’equilibrio. La tensione di queste fettucce può variare a piacimento del praticante: da un massimo di 15 kN ad un minimo di 0 (senza alcuna tensione) come nel caso della Rodeo Line. L'utilizzo della Longline richiede una concentrazione superiore ed ogni minima distrazione può compromette la camminata.
Highlining
Come iniziare a descrivere un'esperienza tanto intensa? Diciamo che è il livello più alto di slacklining esistente: in tutti i sensi! Una fettuccia da Highline, tesa ad un'altezza da terra compresa tra i 7 e 1000 m: quindi praticare highlining significa camminare una linea stando sospeso ad un'altezza mortale in caso di caduta senza corda di sicurezza. Questa branca dello slacklining si distingue per il diverso e maggiore grado di rischio nell'esecuzione. Diventa tutt'uno con la corda e sfida le vette delle montagne più alte, cammina sul tetto del mondo con Spider Slacklines!
PRODOTTI HIGHLINE >Highlining
Come iniziare a descrivere un'esperienza tanto intensa? Diciamo che è il livello più alto di slacklining esistente: in tutti i sensi! Una fettuccia da Highline, tesa ad un'altezza da terra compresa tra i 7 e 1000 m: quindi praticare highlining significa camminare una linea stando sospeso ad un'altezza mortale in caso di caduta senza corda di sicurezza. Questa branca dello slacklining si distingue per il diverso e maggiore grado di rischio nell'esecuzione. Diventa tutt'uno con la corda e sfida le vette delle montagne più alte, cammina sul tetto del mondo con Spider Slacklines!
PRODOTTI HIGHLINE >