CORSO DI HIGHLINE IN SICUREZZA
Struttura, finalità e partecipanti.
I corsi di Slackline e Highline, che si svilupperanno attraverso 3 diverse date durante l’anno, ti daranno modo di imparare da esperti del settore, di confrontarti con loro e di mettere in pratica quanto appreso: tutto, per riconoscere i rischi connessi all'Highline.
Ancoraggi, tensionamento, triloading, nodi, slippage, rimonta, catch, scalata del leash, backup…questo e molto altro in un full immersion di Highline dall’alba al tramonto!
Due istruttori Spider Slacklines e Slackline Italia si occuperanno, nel corso della giornata, di indicare gli esercizi più adeguati all’esperienza del singolo partecipante: vogliamo che i nostri corsi di Slackline e Highline siano un’esperienza mirata ed utile in relazione alle caratteristiche e al livello di esperienza di ciascuno.
Ancoraggi, tensionamento, triloading, nodi, slippage, rimonta, catch, scalata del leash, backup…questo e molto altro in un full immersion di Highline dall’alba al tramonto!
- Principianti che sanno già camminare una Slackline di almeno 20 m, ma non hanno esperienza con l’Highline;
- Praticanti con esperienza, che padroneggiano Slackline da almeno 50 m e hanno già avuto una o più esperienze di Highline, ma vogliono acquisire maggiori conoscenze tecniche ed imparare le manovre di sicurezza;
- Esperti di Highline che vogliono approfondire la loro conoscenza, confrontarsi con gli specialisti e sono ala ricerca di tecniche di sicurezza sempre maggiori.
Due istruttori Spider Slacklines e Slackline Italia si occuperanno, nel corso della giornata, di indicare gli esercizi più adeguati all’esperienza del singolo partecipante: vogliamo che i nostri corsi di Slackline e Highline siano un’esperienza mirata ed utile in relazione alle caratteristiche e al livello di esperienza di ciascuno.
COMMUNITY
RIMANI AGGIORNATO CON LE ULTIME NEWS