La Storia della Slackline
Lo slacklining è l’ormai conosciuta disciplina sportiva, derivata dall’equilibrismo, di camminare su una Slackline (letteralmente “linea lasca”, dall’inglese); ma chi conosce la vera storia della Slackline? Nasce negli Stati Uniti, nei primi anni ‘80, ad opera degli scalatori Adam Grosowsky and Jeff Ellington: essi, dilettandosi con un utile allenamento per l’equilibrio del corpo su una superficie ridottissima e instabile (come corde e catene), hanno gettato le basi di quest’entusiasmate sport in continua crescita mondiale.
Record di Highline
Primo Record
Ultimo Record
13 Luglio 1985
Circa 900 metri
Scott Balcom
Lost Arrow Spire - California
22 Maggio 2017
Circa 1600 metri
Friedrich Kuhne
Francia
Volendo identificare l’origine della disciplina che oggi tanto ci appassiona, non possiamo omettere il riferimento al Parco Nazionale californiano di Yosemite, sulla catena montuosa della Sierra Nevada: questo luogo magico è stato di ispirazione, quasi un luogo culto, per gli appassionati di arrampicata, nonché successivamente teatro della prima memorabile sfida tra pionieri di slacklining, la storica traversata della Lost Arrow Spire Highline.
- Alexander Shultz - record dell’ottobre 2014, su un Highline da 375 m camminata in Cina;
- Yuri Rhodenborgh e Helmut Netzwerker - record del 24 ottobre 2014 su fettuccia in poliestere lunga 405 m, la più difficile da camminare essendo il materiale più pesante;
- Theò Sanson e Natan Paulin - il 12 novembre 2014 ha percorso un Highline lunga 601 m, tesa con 16 kN di tensione, con fettuccia in dyneema;
- Nathan Paulin e Danny Menšík - attuali detentori del record su highline, già conosciuti per il loro precedente record, hanno battuto il loro stesso primato il 19 aprile 2016 ad Aiglun, in Francia, percorrendo, la più lunga Highline mai percorsa prima: 1.020 m a 600 m di altezza!
Iscriviti alla Newsletter
Dove praticare slacklining?
Ma se la parola chiave è Slackline, come iniziare se non cercando altri appassionati? Lo slacklining è conosciuto in tutte le grandi città, ma ancora c'è chi è alla ricerca del suo riferimento! Per questo motivo noi di Spider Slacklines collaboriamo attivamente con le community di slackliner di tutta Italia: promuoviamo la pratica di slacklining, longlining e highlining ad ogni livello! Cerca sui social il gruppo di slackliner più vicino alla tua città o alla tua provincia. É una passione grande come il mondo..parola di Spider!