DIY FOR THE COMMUNITY

Professional handmade
Share the future
Dalla community, per la community. Il mondo della slackline è in continua evoluzione e cambia da sé, senza regole e senza freni. Un mondo fatto di professionisti, appassionati ed esploratori dell'aria, uniti dalla stessa instancabile voglia di galleggiare sospesi. Credere in una community significa ascoltarla e aiutarla a crescere sempre di più, anche nei mezzi tecnici e nelle misure di sicurezza: ogni atleta ha una visione e una tecnica diversa, e noi lo aiutiamo a realizzare i suoi sogni sviluppando nuovi prodotti.

DIY PROTOTIPATION

I tuoi prototipi handmade
Nel mondo della slackline non esistono regole, nemmeno quando si tratta di attrezzatura. Per questo motivo gli appassionati della fettuccia sviluppano spesso prototipi handmade. E chi conosce la slackline meglio degli slackliners? Do It Yourself è uno stile di vita, una filosofia. Do It Yourself è creare qualcosa di nuovo, per sé stessi e per la community. Essere progettisti ribelli, anticonvenzionali, essere slackliners. Progettare un accessorio, modificare un moschettone o una carrucola perché funziona meglio in uno spot: tutto questo è essere DIY.

MODELING ENGINEERING DESIGNING

Laboratorio Ricerca&Sviluppo
Il laboratorio Ricerca&Sviluppo SPIDER si dedica ogni giorno allo studio e alla progettazione di nuove soluzioni tecniche per slackline: migliorie, modifiche, test di nuovi materiali e sviluppo di nuovi strumenti. Il nostro metodo si struttura in 3 step: modellazione, engineering e designing. Quando creiamo un nuovo strumento per slackline infatti partiamo sempre dalla struttura, che scolpiamo e modelliamo in 3D. Il processo di sviluppo passa poi dai safety-check e dalla messa a punto del design: prova sul campo e test di performance tramite appositi software.

GEAR OF THE FUTURE

Crediamo nelle tue idee
Gli accessori del futuro nascono sempre dalla community! Nel laboratorio Ricerca&Sviluppo raccogliamo quotidianamente gli spunti forniti dagli slackliners e li trasformiamo in realtà. Scegliamo i migliori progetti handmade nati dalla community, li testiamo, li perfezioniamo e li trasformiamo in attrezzatura professionale, per restituire agli slackliners strumenti sempre più performanti, sicuri e progettati per affrontare nuove sfide!

CONDIVIDI

Raccontaci la tua idea e mostraci i tuoi progetti: crea il futuro!
Trascina i file qui o Sfoglia

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Il nostro team DIY
Il team DIY è il dipartimento SPIDER che si occupa di testare e scoprire il potenziale dell'attrezzatura handmade creata dagli slackliners. I membri del team DIY sono professionisti della slackline, atleti e insegnanti certificati della commissione slackline internazionale che rappresentano il nostro modo di cercare nuove sfide: test di sicurezza, valutazione della performance e voglia di portare gli strumenti oltre limite massimo.

SIRIO IZZO

Highline, Trickline

GIADA REGOLI

Trickline

ALESSANDRO MIGNEMI

TrickHighline

CARLO COZZIO

Highline

Image
Image
Image
© 2022 Spider Slackline | Tutti i diritti riservati
Privacy Policy |  Cookie Policy | Impostazioni CookieCondizioni di Vendita | Gestione Newsletter |  Sitemap
SLACKIT SRL | Via S. Giovanni Bosco 32 - 24026 Leffe (BG) - Italy | P.iva 04195110160 | CCIAA-REA: BG - 414585 | Cap.Soc. € 10.000,00
Sito web realizzato da LG Studio
COMMUNITY
FOLLOW US
Image
Image
Image
CONTACT US