
Ancoraggio alberi: c’è un diametro minimo dell’albero a cui ancorarsi con la linea?
Divertimento sostenibile.
Ricorda che nell’ancoraggio agli alberi, pali e altri punti fissi, vengono sottoposti ad una forza diversa a seconda del punto in cui viene eseguito. La forza esercitata su essi sarà tanto maggiore, quanto più in alto posizionerai la fune. Il diametro dell’appoggio (ad es. l’albero) va quindi scelto tenendo conto di questi tre fattori: la lunghezza della linea, l’altezza a cui la stessa è collocata e la pressione esercitata dal peso e dai movimenti dello slackliner.
Consiglio dell’esperto
Spider Slacklines sostiene l’attività sportiva, purché rispettosa dell’ambiente. Per non esercitare, quindi, un’eccessiva pressione sull’appoggio (ad es. l’albero), ti consigliamo di cercarne uno dal diametro minimo di 30 cm. Utilizza inoltre dei paraalberi per proteggerne la corteccia. Se invece non hai a disposizione alberi con un diametro maggiore di 30 cm, devi fare come spiegato seguito. Lega la linea il più vicino possibile alla base del tronco. Usa poi gli appositi cavalletti per alzare la Slackline a tuo piacimento. In questo modo ridurrai moltissimo la forza applicata sull’albero.