MOSCHETTONE ACCIAIO OVALE CON GHIERA SLACKLINE
Moschettone ovale in acciaio per slackline Il moschettone acciaio ovale è il connettore ideale per un sistema primitivo per slackline. La presenza della ghiera di sicurezza previene accidentali...
I moschettoni in acciaio nascono ai primi del 1800 con utilizzi in campo bellico e da lavoro, mentre la diffusione del moschettone arrampicata e in campo sportivo esplose dopo la seconda guerra mondiale, quando in Italia e in francia è iniziata la produzione di moschettoni con un nuovo materiale, la lega leggera di alluminio (ergal). Da allora gli sviluppi proseguirono introducendo nuove forme (moschettone rotondo, pera, asimmetrici, etc) ed alcuni dettagli come leva a chiusura automatica a scatto (moschettone sgancio rapido).
Nella slackline è utilizzato il moschettone ovale a forma simmetrica, perchè nel moschettone tondo la forza viene applicata equamente su ambo i lati. Il moschettone può connettere elementi in un sistema di TENSIONAMENTO (paranco a corde e carrucole) oppure può essere utilizzato per la creazione di un paranco primitivo. Nella slackline sono utilizzati sia i moschettoni d'acciaio per le loro proprietà di alta resistenza alla trazione e alle sollecitazioni ripetute, e sia i moschettoni di alluminio per la loro estrema leggerezza.
Filtri attivi
Moschettone ovale in acciaio per slackline Il moschettone acciaio ovale è il connettore ideale per un sistema primitivo per slackline. La presenza della ghiera di sicurezza previene accidentali...
Moschettone ovale in alluminio Moschettone ovale con apertura a scatto di 22 millimetri, un carico di rottura di 25 kN e un peso di solo 72 gr. Il materiale è alluminio ad alta tenacità, anodizzato...
Moschettone ovale con ghiera in alluminio Moschettone ovale con apertura a scatto di 20 millimetri e ghiera a vite di sicurezza. Carico di rottura di 25 kN e un peso di solo 78 gr. Il materiale è...