PIASTRA ANCORAGGIO ACCIAIO
Scheda Tecnica Larghezza foro Ø 8 mm Ø 10 mm Ø 12 mm Materiale Acciaio HCR resistente corrosione Peso 43 gr 45 gr 46 gr Carico tenuta MBS 6 kN 22 kN 25 kN Certificazioni No EN...
Tasselli
Il trapano è il tuo miglior amico? Scegli il materiale da chiodatura selezionato per te da Spider Slacklines. Punta sempre sulla sicurezza in ogni situazione, crea ancoraggi solidi per le tue highlines.
Chiedi aiuto ad esperti in materia e non sottovalutare mai l’imprevisto.
Scheda Tecnica Larghezza foro Ø 8 mm Ø 10 mm Ø 12 mm Materiale Acciaio HCR resistente corrosione Peso 43 gr 45 gr 46 gr Carico tenuta MBS 6 kN 22 kN 25 kN Certificazioni No EN...
Scheda Tecnica Misura Ø 8 x 75 mm Ø 10 x 90 mm Ø 12 x 110 mm Materiale Acciaio resistente corrosione Peso 32 gr 60 gr 88 gr Chiave inglese 13 17 25 Torsione 15 Nm 22 Nm 50 Nm Carico...
Scheda tecnica Misura Ø 8 x 75 mm Ø 10 x 90 mm Ø 12 x 110 mm Materiale Acciaio HCR resistente corrosione Peso 75 gr 105 gr 134 gr Chiave inglese 13 17 25 Carico tenuta MBS 6 kN 22 kN 25...
Piastra di ancoraggio in acciaio inox Le piastre di ancoraggio in acciaio inox sono adatte sia per ambienti umidi che marini. A seconda del diametro del foro, cambia l'adattabilità della piastrina...
Tassello arrampicata in acciaio inox Il tassello di Climbing Technology è il nuovo chiodo a espansione singola in acciaio inox per la protezione delle vie di arrampicata. Nei tasselli la lunghezza...
Scheda tecnica Misura Ø 8 x 75 mm Ø 10 x 90 mm Ø 12 x 110 mm Materiale Acciaio inox AISI 316L Peso 72 gr 105 gr 146 gr Chiave inglese 13 17 19 Carico tenuta MBS 10 kN 25 kN 25 kN...
Ancoraggio amovibile COEUR PULSE Può essere installato o rimosso molto semplicemente e rapidamente, senza attrezzi, per poterlo riutilizzare. La funzione di bloccaggio riduce il rischio di...
Un esperto chiodatore conosce molto bene le superfici della roccia e, prima ancora di forare, prevede che cosa ci sarà al di sotto di essa grazie all'utilizzo di strumenti rudimentali come un MARTELLO DA CHIODATURA. Alcune rocce posso presentarsi compatte all'esterno ma essere molto friabili già dopo i primi centimetri di foro.
Inoltre, se la roccia è adeguata in resistenza per il foro, potrebbe non essere idonea per uniformità di superficie. Infatti la placchetta dell'ancoraggio deve appoggiare uniformemente sulla roccia. Se non trovi un punto piano dove metterla, non posizionare l’ancoraggio.
Controlla di avere una punta del trapano adeguata a forare la roccia. Il foro deve essere di diametro corretto e si consiglia di non far più di 20 fori con la stessa punta senza affilarla. Dovrai soffiare internamente al foro per pulirlo dalla polvere prima di inserire il tassello. Se il tassello “tira poco” questo è spesso indice di foro impreciso.
I tasselli e le placchette sono tutti certificati, ma questo non significa che siano eterni quindi, specialmente in zone esposte ad aria marina, si consiglia di ispezionare gli ancoraggi almeno ogni 12 mesi.